ISOLE IONIE
Nell’azzurro sconfinato del Mar Ionio, incastonate come gioielli in un mare cristallino, spuntano le Isole Ionie, nonché chiamate Eptaneso, arcipelago greco costituito da Corfù, Paxos, Lefkada, Itaca, Cefalonia e Zante alle quali si aggiungono altre piccole gemme di adamantina bellezza, tra cui Antipaxos, Meganisi e Kastos.
Il plurisecolare dominio veneziano ha permesso a queste isole di sfuggire alle mire dell’Impero Ottomano, e la stratificazione di popoli e culture nelle varie vicende evolutive rende tuttora ben distinta la regione delle Ionie, con illustri esempi di influenze italiane, presenti soprattutto nella fiorente progettazione artistica delle strutture architettoniche e del modellato per le principali cittadine.
Con una storia risalente alle prime testimonianze di civiltà e alla mitologia dell’età eroica e dei leggendari versi di Omero, le Isole Ionie, patria natia di Ulisse, sono una tra le più suggestive mete di navigazione dell’intero Mediterraneo orientale. Un mix affascinante di splendide spiagge, acque turchesi, sentieri escursionistici e siti archeologici avvolti nell’aura del mito ti farà vivere una sensazionale esperienza in Grecia, diversa dalle altre ma egualmente unica e attraente.
Richiedi Informazioni – Crociere e Noleggi
I gioielli dell’arcipelago greco
Lefkada
Combinazione perfetta di relax e avventura, l’isola unisce al mare cristallino e alle spiagge incontaminate il verde rigoglioso di un’ampia zona montuosa.
Tantissime sono le spiagge da scoprire, imperdibile è quella di Porto Katsiki con il suo mare dalle tonalità zaffiro. A sud dell’isola si possono visitare Vasiliki, baia ventilata e luogo ideale per gli amanti del windsurf e kitesurf e Sivota, pittoresco villaggio di pescatori, ricco di taverne locali dove assaporare degli ottimi piatti a base di pesce.
Itaca
Universalmente conosciuta come l’amata patria di Ulisse a cui fece ritorno dopo tanti anni, ad attirarti ad Itaca non saranno più i canti delle sirene bensì le sue reali bellezze, come le infinite baie, spiaggette e insenature, villaggi pittoreschi come Kioni e Frikese deliziosi porticcioli che caratterizzano l’isola con semplicità.
Cefalonia
La più grande delle isole Ionie: sempre tranquilla e rilassata. Gli inebrianti profumi, i colori del mare e il calore degli abitanti rendono l’isola una tappa perfetta per la tua crociera in barca a vela.
Cefalonia ospita una delle spiagge più belle di tutta la Grecia: Myrtos beach, una mezzaluna di sassolini bianchi che si gettano in un mare da sogno. Fiskardo, chiamato la “Portofino” di Cefalonia per la sua anima elegante, è l’unico villaggio che ha conservato stupendi edifici veneziani e insieme alle diverse tonalità di blu del mare ti darà la sensazione di vivere in un quadro.
Tra le tante località Sami si distingue per il suo grazioso paesino portuale situato in un’insenatura profonda, con una piccola spiaggia di sabbia bianca. Nei pressi di Sami, un luogo magico è la Grotta di Melissani in cui i raggi del sole filtrano dalla volta parzialmente crollata e si riflettono sul lago sotterraneo regalando colori cangianti.
Zante
Conosciuta soprattutto per Navagio Beach, l’iconica spiaggia del relitto stretta in un abbraccio da due enormi promontori verticali che la sovrastano e allo stesso tempo la proteggono.
Questa stupenda isola, Paese natale del romantico Ugo Foscolo, ha una doppia anima mondana e selvaggia, capace di soddisfare tutti.
Altro simbolo dell’isola sono le tartarughe ‘Caretta Caretta’ che sulle sue spiagge depositano le uova.
Corfù
La più popolare e collegata delle Ionie è rinomata per la bellezza delle sue spiagge ma anche per il ricco patrimonio culturale e storico.
Il sole, le immancabili rovine antiche e le taverne tradizionali dove cenare a base di pesce e far tardi a suon di bicchieri e chiacchiere sono il valore aggiunto alla tua vacanza in barca.
Paxos e Antipaxos sono due piccoli isolotti che regalano panorami mozzafiato nelle vicinanze di Corfù.