• Menu
  • Menu
Le Isole Incoronate All'Alba

Parco Nazionale Delle Isole Incoronate

PARCO NAZIONALE DELLE ISOLE INCORONATE

Le Isole Incoronate sono da sempre una meta unica per le sue acque tranquille come quelle di un lago, per i venti dolci che la percorrono e per i marina, tra i più belli d’Europa, che la costellano. Qui i velisti possono perdersi in un intreccio unico di 147 isole, isolotti e rocce sparsi nella parte centrale dell’Adriatico dando vita a tre incredibili parchi naturali.

È La Destinazione in assoluto che può declinare in ogni aspetto il verbo: “andare in barca”.

La natura incontaminata delle Incoronate dona la possibilità di ritrovare un nuovo senso del tempo, smetterai di misurarlo; e dello spazio, comincerai ad apprezzarlo nelle notti illuminate dalle sole stelle e nella navigazione tra le numerose baie, gli infiniti ridossi e la varietà di insenature.

I porti e i marina d’imbarco compatibili con un itinerario per le Isole Kornati e per il noleggio di barche a vela, di catamarani, di barche a motore sono quelli di: Zara Tankerkomerc (marina del centro storico), Zara Borik, Zara Sukosan, Zara Biograd Kornati e Šangulin; Murter Hramina e Betina, Vodice, Sebenico Mandalina, Primosten, Pirovac, Rogoznica Frapa e Skradin.

La Croazia vista da terra è un Paese diverso da quello visto dal mare ed è proprio alle Isole Incoronate che potrai capire perché la Croazia è da scoprire navigando tra le sue isole.


Richiedi Informazioni – Crociere e Noleggi

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Zara-Vodice-Sebenico

Zara

è una città storica e allo stesso tempo contemporanea. Potrai sentirti trasportato indietro nel tempo passeggiando tra le antiche rovine romane e veneziane o nutrire i tuoi occhi di arte contemporanea nel Museo Nazionale e nella Galleria d’Arte racchiusa al suo interno. L’arte è ovunque, perfino bagnandoti nella Spiaggia di Puntamika, accanto al faro, i tuoi occhi saranno rapiti dalla vista sui campanili della Città Vecchia.

Zara ospita numerosi marina d’imbarco: Zara, Sukosan, Biograd, Pirovac. Tuttavia l’approdo più pittoresco e poetico è il porticciolo restaurato, situato nella baia sulla quale si affaccia la città vecchia, che ospita L’Organo dell’acqua un incredibile opera contemporanea che ti saluterà attraverso sinfonie suonate dalle onde.

Potrai portare con te un souvenir unico della città: lo squisito liquore Maraschino preparato con le visciole marasche, considerate le più buone al mondo. Il liquore fu apprezzato da celebri personaggi come Re Giorgio VI d’Inghilterra e Napoleone Bonaparteche festeggiava le proprie vittorie militari brindando con il maraschino croato.

Vodice

situata in un’ampia baia tra Zara e Sebenico è una meta turistica in cui la vivace vita notturna si mescola alla sua antica storia.

Vodice vanta un meraviglioso marina, decorato con la Bandiera Blu, situato nella parte nordorientale del porto Vrulje Cove, dal quale potrai andare alla scoperta delle meraviglie storiche della città. Ci sono numerosi siti culturali che raccontano del ricco passato della città come la Chiesa di Nostra Signora del Carmelo, la Torre Čorić, la Chiesa della Santa Croce e la Chiesa del Profeta Sant’Elia.

Sebeniko

sorge sulla foce del fiume Krka, il suo porto è collegato al mare da un canale naturale che è il più protetto dell’Adriatico. È la più antica città croata e ospita il più grande e arcaico teatro della Croazia.

Sebenico è celebre per essere la città natale del linguista Nicolò Tommaseo, autore del Dizionario della lingua italiana.

Il più importante monumento della città storica è la Cattedrale di San Giacomo, capolavoro rinascimentale della Dalmazia, costruita con il marmo bianco di Brač, è patrimonio mondiale dell’UNESCO e ha la particolarità di essere senza campanile.

Altro edificio patrimonio dell’UNESCO è la Fortezza di San Nicola, un forte marittimo dalla particolare forma triangolare, fu costruita dai veneziani per difendere la città dai turchi nell’area del canale di Sant’Antonio ed è il primo edificio che incontrerai provenendo dal mare.

PARCHI NATURALI

Parco Nazionale delle Incoronate – Parco di Telascica – Parco Nazionale di Krka

Parco Nazionale delle Incoronate – deve il suo nome a un impressionante fenomeno naturale: molte delle sue isole sono racchiuse da pareti di rocce, dette corone, rivolte verso il mare aperto, che raggiungono altezze di ottanta metri. La straordinaria sfumatura d’azzurro del mare è resa ancora più intensa dal contrasto con la pietra bianco-grigia delle isole che rifrange il sole, rendendo queste isole un paradiso per i sensi e un luogo unico di navigazione.

Il parco offre numerose possibilità di approdo, attrezzati con gavitelli, grazie alle numerose baie e insenature offerte dalle isole. Tra le Incoronate sono incastonati dei marina meravigliosi come l’ACI-Marina Piškera e Zut o i porticcioli come quelli di Zakan,nell’omonima baia, che offrono ormeggi da sogno. Nella baia a sud dell’isola di Zakan c’è uno dei più esclusivi ristoranti di tutte le Isole Incoronate, dove potrai ormeggiare a pochi passi dal tuo tavolo.

Parco di Telascica – si trova nel lato sudest dell’Isola Lunga (Dugi Otok), l’isola più grande della Croazia con i suoi otto chilometri di estensione che danno vita a venticinque baie e innumerevoli promontori e isolotti.

Il nome Telascica deriva probabilmente dalla denominazione latina: tre lagus (tre laghi). Il più iconico è il Lago di Mir abbracciato e protetto dalle alte scogliere di pietra carsica, sembra sospeso sul mare. È un lago salato perché collegato con il mare da canali sotterranei.

La costa occidentale che guarda verso l’Italia è dominata da imponenti scogliere a picco sul mare che in questa parte dell’isola è molto profondo e ricco di coralli variopinti.

Ospiti frequenti del parco sono i delfini, si avvicinano spesso e volentieri alle barche che veleggiano silenziosamente sorprendendoti con le loro acrobazie e i loro giochi.

Parco Nazionale di Krka – racchiude il territorio dell’omonimo fiume che potrai percorrere in barca dalle porte di Sebenico attraversando diversi canyon fino al pittoresco paesino di Skradin rappresenta l’ingresso privilegiato al parco di Krka conosciuto anche per le sue spettacolari cascate inserite in un sentiero che comprende anche la vista sul Monastero del Santo Arcangelo che sorge su un’isola in mezzo al fiume.  

Sali – Primosten – Murter

Sali

è il porto principale dell’Isola Lunga, vicino all’ingresso del Parco delle Incoronate.

È un paese di pescatori che vanta una tradizione di pesca millenaria. Una delle manifestazioni più interessanti di Sali sono le “Usanze di Sali”: la festa si svolge per tre giorni durante la prima settimana di agosto, nell’ambito della quale si recita anche la famosissima “Musica degli asini”.

Primosten

è un piccolo promontorio tra Sebenico e Spalato è una penisola dalla forma rotonda circondata per l’intero perimetro da una passeggiata sul lungomare che offre scorci mozzafiato in ogni punto ed è inframmezzato di scalette per raggiungere spiagge rocciose.

Primosten attrae i turisti anche per l’interessante architettura. Si entra al paese passando sotto l’arco di una porta in pietra per entrare in un mondo antico in cui si incrociano strette vie di case lattee sulle quali svetta il campanile medievale della Chiesa di San Giorgio.

Con i suoi venti chilometri di spiagge permette di scoprire in barca a vela, anche in alta stagione, diverse baie nascoste e private. La spiaggia di ciottoli candidi di Mala Raduca è una delle due spiagge più famose.

Dalla rilassante vita naturale e calma del giorno potrai decidere di immergerti nella vivace vita notturna che vede nel Club Aurora un punto di riferimento per il divertimento.

Murter

l’isola si trova a metà strada tra Sebenico e Zara ed è collegata alla terraferma tramite il ponte mobile di Tisno.

Il modo migliore per raggiungere è in barca, attraccando nei marina di Murter e Hramina.

L’isola di Murter è conosciuta come “La porta delle Kornati”: da qui partono le escursioni all’arcipelago più bello e famoso della Croazia. Nonostante questo importante ruolo, Murter vale di per sé una visita, sia per le sue pinete e gli uliveti secolari che per la ricchezza di insenature, di baie come Baia Betina che ospita un paese di pescatori e un marina, e soprattutto per il panorama mozzafiato sugli isolotti nella parte sud Maslinjak, Bisaga, Borovnik e Ljuta.

 


Scopri di più su:


Guarda gli altri itinerari:


Consulta il Catalogo

Contattaci – Crociere e Noleggi

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.